
Carmine Barbato
SERVIZI DI INGEGNERIA E DI INGEGNERIA FORENSE
L'Ingegneria forense
è l'applicazione dei metodi scientifici e delle tecniche di analisi dell'ingegneria alle indagini giudiziarie in cui vi sia coinvolto l'essere umano attivamente o passivamente. In particolare, l'ingegneria forense si occupa dei cedimenti, rotture e trasformazioni di natura meccanica, strutturale, chimica e fisica anche di macchine, impianti, strumenti, componenti, costruzioni, materiali nonché dello studio della semiotica degli incendi, ricostruzione della dinamica infortuni sul posto di lavoro ricostruzione, creazione ed integrazione documentale, sia in campo terrestre che marittimo.
I servizi
Primo servizio
Check-Up gratuito della documentazione in essere con relativa consulenza preliminare.
Secondo servizio
Consulenza ed assistenza .operativa
Terzo servizio
Produzione di documentazione, assistenza e consulenza dettagliata, prestazione professionale
Di cosa mi occupo prevalentemente
Ricostruzione della dinamica, ANCHE DOCUMENTALE, di incidenti accaduti sui luoghi di lavoro ( Tribunali e Organi Competenti interessati e convolti nel procedimento ) - Formazione con il rilascio dei relativi attestati - Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro D.Lgs.81/2008 s.m.i. (Tutti gli adempimenti previsti)- Prevenzione Incendi (Nuovo Codice di Prevenzione Incendi ( D.M.10/03/1998 s.m.i.) - Responsabiltà Amministrativa degli Enti D.Lgs.231/2001 s.m.i. - Salute dei lavoratori nell'espletamento di operazioni e servizi portuali, nonchè di operazioni di manutenzione, riparazione e trasformazione delle navi in ambito portuale D.Lgs. 272/1999 s.m.i - Salute e sicurezza dei lavoratori marittimi D.Lgs. 271/1999 s.m.i. - Progettazioni CAD - Consulenza e Nomine d'incarichi professionali - Certificazioni ISO qualità - Sistemi di Gestione Integrati - Igiene Alimentare - Ambiente D.Lgs. 152/2006 s.m.i..
Chi sono

Mi chiamo Carmine Barbato,
nato a Napoli il 1972 e sono Laureato in Ingegneria della Sicurezza e Ingegneria Civile Ambientale.
Faccio parte del Gruppo di lavoro: Professionisti. Impresa 4.0. membro della Fondazione degli Ingegneri di Napoli .Sono Unico referente esterno esperto in Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro e Direttiva Macchine Decreto Dirigenziale Regione Campania N°463 del 29/11/2022 - Pg.3 , per l'istituzione del Tavolo Tecnico Regionale Multidisciplinare funzionale al Programma Predefinito 6 del PNP 2020; " Piani Mirati di Prevenzione ".
Nominato dal Presidente del Tribunale di Napoli, sono Ordinario della Commissione Disciplinare dell'Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati Nazionale.
Sono Presidente e membro di vari Organismi di Vigilanza (ai sensi del D.Lgs 231/01) di alcune note aziende italiane e ne seguo sotto l'aspetto della sicurezza, gestionale, produttivo ed organizzativo delle altre .
Organizzo e dirigo corsi di formazione in tutti i settori e campi collaborando con Aziende di Formazione autorizzate e riconosciute.
Sono Consulente Tecnico d'Ufficio del Tribunale di Napoli al nr. 13357 nonchè iscritto al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco - Ministero dell'Interno - come Esperto Specialista in Antincendio Cod. NA04637P.00554, sono Abilitato in Estimo e valutazione immobiliare – corso qualificato ENIC Ente Italiano di Certificazione n. 0046 e nello specifico mi occupo di Formazione e Assistenza Tecnica Gestionale alle Aziende.
Possiedo altre varie specializzazione e abilitazioni, tra cui: Docente Formatore per l'igiene, salute, Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, ambiente, tecnico competente in acustica ambientale iscritto regolarmente nell' Elenco Nazionale dei Tecnici Cmpetenti in Acustica al nr. 11296, geologia del territorio, specialista antincendio, ISO e Qualità, Coordinatore per la Progettazione e per l'Esecuzione dei Lavori nei Cantieri Temporanei o Mobili, direttiva macchine (D.P.R. 459/96 - modificato 2006/42/CE)-abilitato GDPR. Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 che adegua il Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196) alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 – e così via.
Amo poter trasferire le mie conoscenze in materia di progettazione, reingegnerizzazione di impianti, gestione, Igiene, Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro.
Ho avuto importanti esperienze di lavoro che hanno segnato la mia vita. In particolar modo nel settore navale, industriale, ospedaliero, alberghiero, alimentare e cantieristico, e dove le varie normative devono essere messe in pratica con perizia, attenzione e cura.
Sono un esperto di Franchising. In passato sono stato Direttore Generale e Consulente di varie aziende e ho curato, sviluppato, integrato con eccellente successo delle catene in franchising già note e sviluppate, ma anche dei nuovi progetti. Ho curato e portato a buon fine anche progetti personali di questo tipo.
Credo e spero che il Decreto Legislativo 231/01 sia prima possibile reso obbligatorio, perché questo permetterebbe a tante realtà complesse di poter realmente prevenire la commissione di reati grazie alla collaborazione con un Organismo di Vigilanza che operi con professionalità e perizia.
DECRETO DIRIGENZIALE REGIONE CAMPANIA NOMINA COMPONENTE DEL TAVOLO TECNICO MULTIDISCIPLINARE DEI PIANI MIRATI DI PREVENZIONE
INTERVISTA GIORNALISTICA
Come gestisco il lavoro
Si da la precedenza ai casi di emergenza e urgenza. Le pratiche, il mantenimento e la gestione dei clienti annoverati sono pianificati su precisi appuntamenti programmati in base alle scadenze. In relazione al tipo di specifiche competenze o emergenze particolari, con l'autorizzazione del committente, si potranno coinvolgere altri colleghi professionisti e specializzati.
La missione del professionista
La mission e la job description del professionista che si occupa di questi ambiti, secondo me, sono di saper incarnare, sia nelle scelte politico-aziendali che in quelle imprenditoriali, una reale e spiccata sensibilità per l'applicazione concreta e capillare di tutte le norme legislative in vigore, mostrando quanto tutto questo giovi al valore effettivo dell'azienda, che non si limiti alla mera produzione.